Ticino e Grigioni

Urgenze centralizzate a Coira

Medici di famiglia e ospedale cantonale si uniscono gestire i servizi di pronto soccorso. I pazienti si rivolgeranno a un'unica struttura

  • 12.02.2019, 19:05
  • 22.11.2024, 23:00
La novità dovrà anche di sgravare il pronto soccorso ospedaliero dei casi che non rientrano tra le emergenze
01:49

GrigioniSera del 12.02.19: il servizio di Andrea Netzer

RSI Info 12.02.2019, 20:00

  • @ksgr
Di: Diem/GS 

Gli abitanti della regione di Coira confrontati con un’urgenza medica dal prossimo mese di giugno non dovranno più chiedersi se rivolgersi al picchetto medico o al pronto soccorso ospedaliero. A loro disposizione ci sarà un unico punto di contatto per la gestione di tutti i casi. Si troverà nell’area dell’ospedale cantonale dove sarà creato uno studio d'emergenza nel quale operatori professionisti, dopo una prima valutazione, decideranno se il paziente può essere vistato dal generalista presente in loco o se necessita delle cure del servizio specialistico d’urgenza.

Nell'area che fa riferimento al pronto soccorso di Coira risiedono poco meno di 100'000 persone

Nell'area che fa riferimento al pronto soccorso di Coira risiedono poco meno di 100'000 persone

  • @ksgr

La novità è stata presentata martedì dai vertici del circolo medico e dell’ospedale cantonale. I due partner a fine gennaio hanno creato una società anonima che assicurerà la gestione del servizio d'urgenza centrale. I medici di famiglia saranno presenti: dal lunedì al venerdì al di fuori degli orari di apertura degli studi, mentre il sabato e la domenica dalla mattina alla sera. Nelle altre fasce orarie il servizio sarà invece assicurato dal personale del nosocomio. Gli obiettivi sono moltiplici: migliorare la presa a carico dei pazienti 24 ore su 24, razionalizzare la gestione delle emergenze, facilitare l’organizzazione dei picchetti, ridurre i costi a carico del sistema sanitario e sgravare il pronto soccorso molto sollecitato la sera e nei weeekend per malattie o infortuni non gravi.

Inizialmente il servizio troverà posto in alcuni locali vicini al pronto soccorso. Poi, una volta conclusi i lavori di ammodernamento-ampliamento in corso, avrà sede nella nuova ala H2 riservata alle emergenze.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare