Ticino e Grigioni

Valigie pronte per il Nepal

Anche alcuni ticinesi si recheranno sul posto per fornire aiuti umanitari

  • 30.04.2015, 20:45
  • 07.06.2023, 08:00
Un'immagine delle attività di el Volcan in Nepal, l'accoglienza di bambini poveri

Un'immagine delle attività di el Volcan in Nepal

  • el volcan

A cinque giorni dal terremoto nepalese sono tanti i paesi e le ONG offertisi di dare aiuto alla popolazione. Tra queste ultime ne figurano anche alcune svizzere e ticinesi, come l'associazione El Volcan di Vacallo.

Laura Bernasconi e Adriano Manassi, responsabili di El Volcan, si apprestano a partire per il paese asiatico e hanno raccontato i loro preparativi ai microfoni della RSI. "È meglio andare sul posto e vedere di cosa hanno davvero bisogno", ha detto Adriano. Gli fa eco Laura, che spiega come la loro intenzione sia quella di compiere degli interventi mirati che possano portare a qualcosa di utile anche per il futuro.

I fondatori dell'associazione El Volcan Nadir Fieni e Isa Petraglio nel 2000

I fondatori dell'associazione El Volcan

  • ©Ti-Press

Per entrambi non si tratterà del primo viaggio in Nepal in quanto vi si recano regolarmente e, tramite l'associazione, hanno già creato diversi progetti che vanno dalle adozioni a distanza di studenti e anziani alle case di accoglienza per bambini disabili.

Nonostante la tregedia che li ha colpiti è importante, per Laura, sottolineare l'ottimismo degli abitanti: "Il nepalese si rimbocca le maniche e lavora", ha specificato.

CaL

03:08

RG 18.30 del 30.04.15: L'intervista di Elisa Raggi

RSI Info 30.04.2015, 19:24

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare