Ticino e Grigioni

Zenobia è in pubblicazione

Lunedì è partito l'iter per la realizzazione del nuovo Campus USI-SUPSI a Viganello

  • 05.01.2016, 11:16
  • 07.06.2023, 16:29
Il futuro Campus USI-SUPSI a Viganello

Il futuro Campus USI-SUPSI a Viganello

  • Rendering Studio d'architettura

Il progetto di Campus USI-SUPSI è stato messo in pubblicazione nel primo giorno utile dell’anno 2016. Zenobia, questo il suo nome, che dal 2020 sul terreno ex Campari a Viganello ospiterà un migliaio di studenti e 600 collaboratori, accoglierà la Facoltà di scienze informatiche dell’USI, la nuova facoltà di scienze biomediche, il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, l’Istituto Dalle Molle, Il Centro promozione Startup nonché spazi destinati alle attività sportive, aree verdi, una biblioteca e un asilo nido.

Il progetto prevede, scrive il GdP, un investimento di circa 100 milioni di franchi e l’intero stabile si svilupperà su 22'000 metri quadrati (120'000 metri cubi) per sei piani fuori terra e uno interrato con i parcheggi.

L’avvio dei lavori è previsto a metà 2017 e la conclusione degli stessi tre anni dopo ma alcuni spazi verranno occupati non appena pronti. Risolta anche la questione parcheggi. Zenobia ne conterà 96 ma altri 100 sono disponibili nell’attuale Campus di via Buffi e altrettanti nel futuro autosilo presso l’ospedale italiano. Zenobia sarà Minergie e utilizzerà il calore del Centro svizzero di calcolo.

Red.MM/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare