Gallery video - L'anti Mattino della domenica, parodia dell'originale
Gallery audio - L'anti Mattino della domenica, parodia dell'originale
Contenuto audio
RG 07.00 BOHRER - MATTINO 10.10.11.MUS
RSI Info 10.10.2011, 09:48
Nelle ultime settimane si sono moltiplicate le iniziative per contrastare alcuni contenuti del Mattino della domenica che secondo alcuni non sono accettabili. Tra queste iniziative la pubblicazione di un finto Mattino della domenica, 4 pagine uguali nella grafica ma con obiettivi opposti, "trafugato" nelle cassette dove ogni domenica viene portato l'originale.
Azione contro la pubblicità
Ma vi è non solo un attacco ai contenuti ma anche alle sue fonti di finanziamento. E' ciò cui mira il cosiddetto "appello contro la pubblicità deleteria", con una campagna anche in Svizzera tedesca. Obiettivo: spingere Manor e Migros a togliere le loro inserzioni dal foglio leghista.
La Manor ricorda di svolgere un'attività commerciale apolitica e lettori del Mattino rappresentano una clientela da non sottovalutare.
Posizione condivisa anche da Migros Ticino. Pur considerando il Mattino discutibile sotto diversi aspetti, la cooperativa ritiene il suo contributo pubblicitario molto marginale.
Attilio Bignasca replica affermando "di non volere sprecare fiato per queste cose, i problemi dei ticinesi sono altri".
Il falso Mattino della domenica: iniziativa non rivendicata
Uguale nella grafica alla versione originale, ma pieno di sfottò e di interrogativi critici sulla Lega, sui Bignasca e sull'UDC. E’ apparso domenica in sole 4 pagine. Nessuna firma sotto gli articoli. Sull'anti Mattino anche la pubblicità erotica. L'iniziativa non è stata rivendicata.
L'anti Mattino è stato stampato (secondo il Corriere del Ticino) in 25'000 esemplari e depositato senza consenso nelle cassette utilizzate dal Mattino della domenica "originale". Non è noto dove sia stato stampato.
La Lega ringrazia per la pubblicità gratuita
In un comunicato, la Lega dei Ticinesi ringrazia oggi i promotori del falso Mattino per l'ulteriore "pubblicità gratuita" a vantaggio della formazione di Giuliano Bignasca e non intende entrare nel merito dei "numerosi aspetti penalmente rilevanti" nei contenuti e nelle modalità di distribuzione del falso giornale, attendendosi però ora una presa di posizione contro la "burla" da parte del Comitato per l'etica in politica.