Il santuario della Madonna del Sasso
Il santuario della Madonna del Sasso (tipress)

Madonna del Sasso, rubati libri del '500

Il furto è avvenuto prima del 2010, ma è stato scoperto solo ora durante la catalogazione

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Due preziosi volumi cinquenteschi sono scomparsi dalla Biblioteca della Madonna del Sasso ad Orselina. La sparizione è stata scoperta grazie ai lavori di catalogazione in corso da circa un anno, come scrive oggi (lunedì) il Corriere del Ticino.

I due libri, sui circa 14'000 ospitati, sono una dissertazione storica stampata nel 1514 a Basilea e un breviario su pergamena di edizione francese. Si ipotizza siano stati sottratti (e rimpiazzati con altri di minor valore) da qualcuno che sapeva cosa cercare e che non dovrebbe aver faticato a trovare un acquirente, fra collezionisti e antiquari. Il valore è di alcune migliaia di franchi per il primo dei due pezzi, di 15-20'000 per il secondo. Entrambi sono di piccole dimensioni e quindi facilmente asportabili, incunaboli più preziosi ma più ingombranti non sono stati toccati.

Il furto, denunciato alla polizia, non è recente: una fotografia dello scaffale scattata nel 2010, prima di un provvisorio trasloco per il restauro del convento, mostra che la sostituzione era già avvenuta. Nel 2007, invece, i libri erano ancora al loro posto.

pon


Condividi