
Troppe luci nella notte
L'associazione Dark Sky chiede alle autorità un intervento più deciso contro l'inquinamento luminoso dopo la recente sentenza del Tribunale federale
La recente decisione del Tribunale federale, che per la prima volta si è pronunciato per una limitazione delle emissioni luminose inutili (vedi a lato), deve essere il punto di partenza per i cantoni, chiamati a rendere vincolanti le norme in questo ambito. E’ questo l’auspicio di Dark Sky.
“Ci aspettiamo che le autorità svolgano il loro ruolo e facciano da modello”, scrive l’associazione che da anni si batte per un uso ragionevole della luce e per salvaguardare il buio notturno. “Nel nostro cantone esistono delle linee guida risalenti al 2007 – ci spiega Stefano Klett della sezione ticinese di Dark Sky – ma ci sono ancora delle situazioni negative. Penso ad esempio a quei capannoni di Grancia e Sant’Antonino illuminati durante tutta la notte. La fonte di luce è inoltre diretta dal basso verso alto (e non al contrario come prevedono le norme), con una forte dispersione nello spazio”.
La tecnologia è disponibile
L’associazione ricorda che da marzo è in vigore la Norma SIA 491 sulla prevenzione delle emissioni luminose inutili che va applicata per nuove costruzioni e ristrutturazioni. Sottolinea poi che la tecnologia per migliorare la situazione è già ampiamente disponibile: “le illuminazioni di sicurezza devono basarsi su sensori di movimento e non restare accese di continuo (…) e l’illuminazione stradale deve essere ridotta entro mezzanotte (grazie ad una attenta programmazione), quando il traffico si riduce notevolmente”.
In quest’ultimo settore Dark Sky invita anche ad usare i nuovi LED a luce calda (3'000K) e non fredda: “la luce calda provoca meno stress a persone e natura (ridotto abbagliamento e nessuna alterazione per l’orologio biologico interno)”.
cos
Il TF
Il Tribunale federale, nella sentenza di principio del 12 dicembre scorso, ha stabilito che si può obbligare il proprietario di un’abitazione e spegnere alle 22.00 l'illuminazione puramente decorativa, fatta eccezione per il periodo natalizio, quando è permessa una certa elasticità. I giudici si sono espressi su una divergenza tra vicini di casa nel canton Argovia.
Le linee guida in Ticino
Inquinamento luminoso: la pagina del Cantone
Il sito di Dark Sky Ticino