Ticino e Grigioni

Una vita in politica

Fulvio Pelli: dal Consiglio comunale di Lugano, al Gran Consiglio fino al Nazionale e alla presidenza del PLR

  • 30.10.2013, 14:11
  • 05.06.2023, 18:13
ky_fulvio_pelli.JPG
  • KEYSTONE

Avvocato e notaio, per Fulvio Pelli la politica è una questione di famiglia: figlio di Ferruccio – che fu sindaco di Lugano dal 1968 al 1984 – è attivo da oltre trent’anni nelle file del Partito Liberale Radicale, dapprima come consigliere comunale della città sulle rive del Ceresio (1980-1990), poi come deputato in Gran Consiglio. Nel 1987 la riconferma in Parlamento gli sfugge per pochi voti, ma l’anno dopo vi accede come subentrante. Nel 1988 diventa presidente cantonale del PLR; presidenza che manterrà fino al 2000 (gli succede Giovanni Merlini ).

Dal 1992 al 2000 è stato anche vicepresidente del PLR svizzero, diventandone poi il presidente nel 2005. Nel 2012 lascia la carica. Nel 2011 chiede una deroga agli statuti per potersi ricandidare (limite massimo di 4 legislature), venendo poi riconfermato alla Camera bassa di Palazzo federale con soli 58 voti in più rispetto a Giovanni Merlini.

A livello professionale, dopo la maturità al liceo di Lugano ha studiato diritto alle Università di Berna e Zurigo, laureandosi sulle rive del Limmat nel 1974 e ottenendo il dottorato tre anni dopo. Nel 1977 approda al Ministero pubblico in qualità di sostituto procuratore pubblico sottocenerino, carica che manterrà fino al 1981, per dedicarsi poi all’attività forense. È membro del consiglio di amministrazioni di diverse aziende. Dal 1999 al 2004, su nomina del Consiglio federale, è stato membro del Consiglio della Banca Nazionale Svizzera. Dal 2004 fa parte del Cda della Banca dello Stato del Canton Ticino.

LudoC.

Gallery image - Una vita in politica

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare