La locandina dell'edizione 2016 tratta da un film di Godard
La locandina dell'edizione 2016 tratta da un film di Godard (Festival de Cannes)

Cannes 2016

Di tutto di più sulla 69esima edizione

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Dall'11 al 22 maggio il Festival di Cannes

 

Commento

 

Breaking News

 

Prima dei premi
 

 

Pronostici
 

 

Drammone

 

Sean Penn sbrocca

 

Documentari politici

 

Si fa di tutto

 

Qualche buu ai Dardenne

 

Nella balena

 

Venite con noi
 

 

Umanissimo Virzì

 

L'atteso Don Pedro

 

Diritti civili

 

Tocca alla Svizzera

 

Erotismo in concorso
 

 

Se il 3D segna il passo

 

"Fai bei sogni" il film

 

Gli oppressi

 

What else?

 

La verve di

 

Alla serata inaugurale

 

Si comincia con
 

 

 

Un po' di cifre-chiave
 

69 (o 70 meno 1)

Le edizioni del festival, stesso numero di quelle di Locarno. La cifra tonda è dunque attesa per il 2017 e a Cannes si stanno già portando avanti: hanno appena lanciato un restyling del sito ufficiale e dell'app che dovrebbero rappresentare il primo passo della marcia di avvicinamento al settantesimo compleanno.

60 metri

La lunghezza del tappeto rosso che copre le marches, i gradini d'accesso al Grand Théatre Lumière. Non è chiaro se si stia pensando di allungare di una decina di metri il tutto in vista della prossima edizione, così da avere un emblematico 70 anche nel luogo simbolo del festival.

80 più 14

Gli anni di Woody Allen, regista habitué della Croisette che apre l'edizione 2016 con Café Society. È il suo quattordicesimo film ad essere presentato fuori concorso a Cannes. Stessa età di Woody per Donald Sutherland, il più anziano dei membri della Giuria.

2 (1 lungo e 1 corto)

I titoli svizzeri ospitati nella selezione ufficiale e in quelle collaterali: sono Ma vie de courgette di Claude Barras, lungo d'animazione inserito nella Quinzaine des Réalisateurs, e Bei Wind und Wetter di Remo Scherrer, un corto anch'esso animato che fa parte del programma della Cinéfondation. Quello di Barras è un film in stile Tim Burton con un protagonista che di soprannome fa "zucchina", quello di Scherrer è un commovente tranche de vie in bianco e nero sull'infanzia di due bambine con una mamma alcolista.

32465

Tanti sono gli accreditati per l'edizione 2015 in tutte le categorie, compreso l'affollatissimo Marché du Film. Negli ultimi quindici anni sono quasi raddoppiati. Il dato del 2016 presumibilmente sarà in linea con la crescita esponenziale a cui si è assistito soprattutto nelle ultime tre edizioni.

20

I milioni di euro di budget della manifestazione secondo le cifre ufficiali indicate nel sito. Al cambio fanno una decina in più rispetto al Festival di Locarno e tre in meno rispetto alla Berlinale. Da tenere in conto però l'immenso giro d'affari complessivo generato dall'evento (per il solo Marché viene stimato tra gli 1 a 2,5 miliardi di dollari).

Per 4

La popolazione di Cannes durante il festival risulta almeno quadruplicata: ai circa 75mila abitanti stanziali si aggiungono qualcosa come 230mila presenze legate in maniera più o meno diretta alla manifestazione

21 ma ne resterà solo 1

Sono i film della competizione internazionale per la Palma d'oro, che salvo improbabilissimi ex-aequo alla fine andrà ad uno soltanto. Tra gli autori più noti dell'edizione 2016 ci sono Pedro Almodovar, che molti danno per favorito, Ken Loach, i fratelli Dardenne, Sean Penn, Jim Jarmusch, ma molti altri sono i nomi da non sottovalutare nel toto-Palma.

Da 24000 in su

Si parla di euro, quindi in franchi il prezzo sale un po'. Volendo ci si può comprare un'auto di cilindrata media, ma anche trascorrere una notte nella Suite Penthouse dell'Hotel Majestic Barrière, che pare sia la più cara di Cannes durante il festival. La cifra indicata nei 12 giorni fatidici probabilmente raddoppia, ma niente paura: anche volendo, pare siano già al completo.

24 X 7

La copertura giornalistica RSI vi accompagna a partire da questa pagina per tutta la durata del festival.

È coordinata da Marco Zucchi, realizzata insieme a Cristina Trezzini, con collegamenti e servizi declinati sul web, sulle tre reti radiofoniche (Ciak News, Domani è un altro giorno, StraHollywood, eccetera) e all'interno degli appuntamenti dell'informazione televisiva (Telegiornale).

 

Condividi