Dada sbarca a Locarno
Un'installazione per celebrare i 100 anni del dadaismo nel cuore del Festival
A prima vista appare come un cubo di scatole di cartone spuntato proprio nel mezzo della Sopracenerina insieme ai tavolini e ai banconi che accolgono gli accreditati al Festival.
Il suo nome è LaGuardia (proprio come la marionetta di Sophie Taeuber, da cui infatti prende il nome) ed è un'installazione interattiva realizzata dallo studio di design di Losanna Fragment.in in collaborazione con lo studio Superlife quale corollario del documentario web dada-data realizzato in occasione del primo centenario del movimento artistico Dada.
Il web doc che ha la firma di Anita Hugi e David Dufresne, è una coproduzione internazionale SSR, Arte, DocMine, Pro Helvetia, con la collaborazione dello studio di design Akufen di Montreal. È stato lanciato il 5 febbraio 2016 e ha già superato le 250 000 visite. Il documentario ha riscosso grande successo a livello internazionale vincendo numerosi premi, tra i quali prestigioso Grimme Online Award 2016 nella categoria Cultura e intrattenimento, assegnatogli a inizio luglio tra oltre 1'200 progetti in lizza. Dal 2001 l'Istituto Grimme premia i prodotti online di maggior pregio e creatività.
Pensata come una costola delle Hacktions proposte nel corso del mese di febbraio dal web doc, l'installazione riprende il pensiero che i dadaisti di cent'anni fa esprimevano con l'uso delle marionette: il progresso tecnico capace di distruggere l'uomo e ridurlo appunto a marionetta capace di distruggere altri essere umani, come accadde durante la Grande Guerra - coetanea del dadaismo che ne fu una reazione - che si portò via 7 milioni di persone e lasciò dietro di sé milioni di invalidi.
Oggi i grandi marionettai sono altri dada-data li ha ribattezzati GAFA, i grandi signori del web: Google, Apple, Facebook e Amazon. Più potenti di alcune nazioni del G20, rappresentano sia la nostra salvezza digitale sia le nostre vertigini digitali.
Come controllano e pilotano le nostre vite?
Andate a scoprirlo fino a domenica sera allla Sopracenerina nel cubo LaGuardia.
MB
www.rsi.ch/cinema