Leggi l'ultimo articolo
Le Giornate cinematografiche di Soletta rappresentano il momento privilegiato in cui si focalizza l'attenzione sui film svizzeri. Per otto giorni (dal 21 al 28 gennaio) vengono proiettate opere in prima assoluta e altre che rappresentano il meglio dell'annata a livello nazionale. I film si confrontano tra loro in due concorsi: il Prix du Public che viene assegnato attraverso i voti degli spettatori e il Prix de Soleure che viene attribuito da una giuria.
Il programma giorno per giorno
Il film d'apertura è di Die Schwalbe di Mano Khalil e tra gli altri elementi forti prevede un omaggio all'attrice grigionese Ursina Lardi. La produzione della Svizzera italiana conta 12 titoli: 6 lungometraggi di finzione, 4 documentari e 2 cortometraggi.
La RSI è presente anche con una copertura giornalistica visibile in ordine cronologico qui sotto, nelle pagine del "diario".
28 gennaio
27 gennaio
27 gennaio
26 gennaio
26 gennaio
25 gennaio
24 gennaio
23 gennaio
21 gennaio
21 gennaio
21 gennaio
Introduzione: Il sito RSI dedicato al cinquantenario delle Giornate (2015)
MZ
- Nel Club commento sulla chiusura delle giornate (Rete Tre, 28.1.2016)
- RG 18.30 del 28.01.2016 - Il servizio sui premi di Marco Zucchi
- Commento di Marco Zucchi alle nomination del Premio del cinema svizzero (Rete Due 28.1.2016)
- RG 08.00 del 28.01.2016 Il servizio di Cristina Foglia da Soletta
- Su Rete Due la corrispondenza di Cristina Foglia (Finestra aperta, 27.1.2016)
- CSI 18.00 del 26.01.16 - Cristina Foglia in collegamento da Soletta
- Su Rete Due la corrispondenza di Cristina Foglia (Finestra aperta 26.1.2016)
- Sabine Gisiger parla di Dürrenmatt su Rete Due (Finestra aperta 25.1.2016)
- Su Rete Tre si parla di sensualità dopo gli anta (Strahollywood 25.1.2016)
- Su Rete Tre si parla di Amateur Teens (Strahollywood 25.1.2016)
- Chiacchiere serali in libertà insieme a Giorgia Würth (Rete Uno, 24.1.16)
- Con Michael Beltrami parliamo di Das Leben Drehen (Rete Due 24.1.2016)
- Parliamo di Quello che resta con Michael Beltrami (Rete Due, 24.1.2016)
- Chiacchiere serali in libertà insieme a Giorgia Würth (Rete Uno 23.1.2016)
- Intervista a Ursina Lardi nelle CSI 23.1.2016
- Pareri sui film e voci di alcuni dei protagonisti (Rete Due, 23.1.2016)
- La puntata di Ciaknews da Soletta del 23.1.2016
- Chiacchiere serali in libertà insieme a Giorgia Würth (Rete Uno 22.1.2016)
- Berset e Rohrer sullo stato di salute del cinema svizzero - RG 22.1.2016
- Chiacchiere serali in libertà insieme a Giorgia Würth (Rete Uno, 21.1.2016)
- Abbiam guardato i piedi di Berset (Il Club, Rete Tre, 21.1.2016)
- L'incontro con Mano Khalil per Finestra aperta di Rete Due
- "In Svizzera non farai mail il regista": un vaticinio mancato per Mano Khalil - RG 21.1.2016
¨