Cultura e spettacoli

Stato e mafia a braccetto?

A Venezia "La trattativa" di Sabina Guzzanti

  • 04.09.2014, 01:17
  • 14.09.2023, 09:53
Sabina Guzzanti

Sabina Guzzanti

  • keystone
01:53

RG delle 18.30 del 3/09/2014; il servizio da Venezia di Marco Zucchi

RSI Info 03.09.2014, 18:28

Titolo La trattativa, tema la trattativa tra Stato e mafia, avvenuta secondo varie ricostruzioni intorno al 1992-’93. Un inciucio mortale che avrebbe portato esponenti vitali delle Istituzioni italiane a collaborare con Cosa nostra, per cercare un nuovo equilibrio politico rispondente agli interessi della malavita: in parole semplici, secondo la tesi del film, la discesa in campo di Berlusconi.

Mette mano alla materia Sabina Guzzanti, da alcuni anni votata a un cinema di denuncia, con opere come Viva Zapatero! e Draquila. Il nuovo film verte su riscontri giudiziari, interrogatori, testimonianze, carte processuali, rielaborati attraverso una teatralizzazione delle vicende, con attori che si travestono da Ciancimino, Mangano, Dell’Utri e così via.

"La recitazione è importante in questo film", ha detto la regista, "continuamente ricordiamo allo spettatore che è il punto di vista di questo o quel testimone. Quindi c'è un'onestà totale nel presentare i fatti, che pure sono fatti tutti realmente accaduti".

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare