Bob Dylan è Nobel letterario
L'Accademia svedese ha scelto per il 2016 il cantautore americano
Bob Dylan ha vinto il premio Nobel per la letteratura 2016. Un premio dal sapore un po' dolceamaro, poiché proprio oggi, giovedì 13 ottobre, è venuto a mancare all’età di 90 anni Dario Fo, che vinse questo stesso riconoscimento nel 1997.
Announcement of the 2016 #NobelPrize in Literature https://t.co/VXayV4bvhC
— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 13, 2016
Il nome del vincitore di quest’anno è stato annunciato da Sara Danius, segretaria permanente dell’Accademia svedese. Accademia che ha motivato la propria scelta in questo modo: "Perché ha creato nuove espressioni poetiche all’interno della grande tradizione della canzone americana".
BREAKING 2016 #NobelPrize in Literature to Bob Dylan “for having created new poetic expressions within the great American song tradition” pic.twitter.com/XYkeJKRfhv
— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 13, 2016
Dylan succede a Svetlana Alexievich, autrice bielorussa, premiata nel 2015 "per i suoi scritti polifonici, monumenti alla sofferenza e al coraggio nel nostro tempo".
Robert Allen Zimmermann – questo il vero nome del neopremiato – è nato nel 1941 a Duluth, in Minnesota. Oltre alle sue doti musicali, si è fatto conoscere anche per il suo talento di scrittore – valsogli, appunto, il Nobel appena annunciato – come pure di attore, pittore, scultore e conduttore radiofonico. Dylan ha ottenuto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera; tra questi anche il Grammy Award alla carriera nel 1991, l’Oscar e il Golden Globe nel 2001 per la canzone Things Have Changed , colonna sonora del film Wonder Boys, e il Pulitzer nel 2008.
mrj
Dal TG20: