Su 203 opere della collezione Bührle non è chiara la provenienza di 90 (Keystone)

Più visitatori al Kunsthaus di Zurigo

Il museo stila il bilancio del 2021 mentre sulla collezione Bührle prosegue il lavoro per chiarire l'origine delle opere

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Il Kunsthaus di Zurigo, unitamente alla Fondazione collezione Bührle mercoledì, ha stilato il bilancio annuale e ha voluto fare chiarezza sulla controversa collezione Bührle.

Christoph Becker, direttore del Kunsthaus, ha presentato le cifre annuali sottolineando in particolare l'aumento delle visite passato da 226'000 a 370'000, malgrado due mesi di chiusura a causa della pandemia. È il 30% di visitatori in più rispetto al 2020.

La collezione Bührle è recepita positivamente dai visitatori, molti dei quali leggono tutti i testi accompagnatori. Sono 203 le opere della collezione esposte e per 90 non si è ancora appurata la provenienza, ma le ricerche sono ancora in corso.

La collezione è sospettata di contenere arte depredata, ma il direttore della Fondazione, Lukas Gloor, ha affermato la collezione non è nazista, ma si tratterebbe di una raccolta di opere iniziata dopo la Seconda guerra mondiale.

ATS/sf
Condividi