Cultura e spettacoli

Reperti romani negletti

Leptis Magna in Libia era tra le più belle città dell’Impero - Oggi giace trascurata ed evitata dai turisti

  • 26.09.2021, 15:32
  • 20.11.2024, 19:35
01:31

Un pezzo del patrimonio dell'umanità dimenticato da quasi tutti

RSI Info 26.09.2021, 15:03

Di: Fran 

Le violenze che dieci hanno fa hanno sconvolto la Libia e il susseguente caos avevano fatto temere per la sopravvivenza delle rovine di una delle più ricche e importanti città dell'Impero romano: Leptis Magna. Tanto che l’UNESCO, temendo il peggio, aveva inserito l'area archeologica e altri 4 siti libici nella lista del patrimonio dell’umanità in pericolo. I resti della città che raggiunse il suo massimo splendore all'inizio del terzo secolo, quando imperatore era Settimio Severo che a Leptis era nato, non hanno però per fortuna subito danni o attacchi.

La vera minaccia oggi è la trascuratezza. Mancano le risorse e il sostegno del governo. I pochi visitatori sono tutti libici. Ma le potenzialità turistiche del sito non possono più essere ignorate.

Leptis Magna, dicono gli archeologi, vale almeno 10 pozzi di petrolio.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare