Cultura e spettacoli

Un atelier glaciale

L’artista Peter Senoner ha deciso di mettere alla prova la sua creatività in condizioni alpine estreme simulate

  • 28.09.2021, 18:48
  • 20.11.2024, 19:35
01:16

Arte estrema

RSI Info 28.09.2021, 11:24

  • AP/YR
Di: AP/YR 

Cosa succede alla creatività quando si cerca di lavorare a 4’000 metri di altitudine? Un artista in Italia ha cercato di scoprirlo, trascorrendo due giorni a lavorare in condizioni alpine simulate con violente bufere di neve e temperature di -10°C.

"Una cosa è mettere in mostra la tua arte, ma ciò che è ancora più importante è creare arte. E creare arte all'interno del TerraXcube ci offre nuove possibilità uniche che nessun museo, nessuna galleria o nessuno spazio espositivo può darci", afferma Peter Senoner che ha deciso di mettere alla prova la sua creatività presso l’Eurac Research Center, una struttura di ricerca privata a Bolzano specializzata nella simulazione di climi estremi.

Oltre a essere un mezzo per scoprire nuove tecnologie e possibilità per la sua arte, Senoner vede la performance anche come un messaggio sul cambiamento climatico: “Direi che abbiamo già perso l'ultimo treno e se non ci muoviamo il nostro mondo cambierà, anche questo è un modo per mandare il messaggio, dobbiamo abituarci al fatto che purtroppo non sarà più facile d'ora in poi".

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare