La maxi cartolina installata sull'Aletsch per sensibilizzare sul riscaldamento terrestre (Keystone)

Addio ai ghiacciai alpini

Scompariranno entro il 2100 e provocheranno l’innalzamento degli oceani

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Lo scioglimento dei ghiacci è sempre più veloce e entro fine secolo la maggior parte dei ghiacciai sulle Alpi e in altre parti del mondo saranno praticamente scomparsi provocando l’innalzamento dei mari di 1 millimetro all’anno. A riferirlo è uno studio realizzato da un team di ricercatori coordinato dall'Università di Zurigo e pubblicato lunedì sulla rivista Nature.

Gli esperti, guidati da Michael Zem, hanno combinato i dati relativi a 19'000 ghiacciai con quelli estrapolati dalle immagini satellitari. I risultati indicano che tra il 1961 e il 2016 i ghiacciai hanno perso 9’000 miliardi di tonnellate di ghiaccio, provocando l'innalzamento degli oceani di 27 millimetri.

Le conclusioni dello studio mostrano quindi che i ghiacciai contribuiscono in misura più importante del previsto all'innalzamento del livello dei mari. In particolare, nel periodo tra il 2006 e il 2016 hanno avuto un apporto che ha raggiunto più o meno quello della Groenlandia e ha superato quello dell'Antartide.

Il futuro oscuro dei ghiacciai

Il futuro oscuro dei ghiacciai

TG 20 di martedì 09.04.2019

 
Condividi