Scienza e Tecnologia

Freddare il dolore

Una nuova tecnologia sfrutta meccanismi di raffreddamento, rallentando nei nervi la trasmissione dei segnali dolorosi

  • 01.07.2022, 01:06
  • 20.11.2024, 15:36
483465379_highres.jpg

Interessanti le prospettive per la cura del dolore post-operatorio

  • Keystone
Di: GF 

Combattere il dolore senza farmaci: ora potrebbe essere possibile grazie a un piccolo dispositivo impiantabile sviluppato da un gruppo di ricercatori statunitensi della Northwestern University.

Il congegno – realizzato con materiali riassorbibili che si autodissolvono nell’organismo - si allaccia ai nervi periferici e li raffredda in modo mirato, rallentando la trasmissione dei segnali dolorosi al cervello.

La sua efficacia al momento è stata testata sui topi, ma l’apparecchio potrebbe rappresentare una nuova speranza per il trattamento del disagio post-operatorio. "Come ingegneri siamo motivati dall'idea di trattare il dolore senza farmaci con modalità che il paziente può attivare e disattivare all'istante, controllandone l'intensità", ha dichiarato il bioingegnere John A. Rogers, a capo dello sviluppo del dispositivo.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare