Hyplane volerà a 5'000 chilometri all'ora
Hyplane volerà a 5'000 chilometri all'ora

Hyplane è già 3D

Con una stampante è stato realizzato un modello del jet ipersonico destinato al turismo spaziale

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Costruito un modello in scala del supervelivolo Hyplane, che punta a percorrere Roma-New York in due ore. È stampato in 3D, misura un metro ed è 25 volte più piccolo dell'aereo progettato per volare a 70 chilometri di quota. Servirà a testare il comportamento in volo del supervelivolo progettato dall'Università Federico II di Napoli in collaborazione con l'azienda Trans-Tech.

Il progetto di Hyplane prevede la costruzione di un aereo di 26 metri in grado di trasportare 6 persone più due piloti.

"Il modellino servirà a fare dei test nella galleria del vento dell'Accademia Aeronautica di Pozzuoli per verificare le simulazioni al computer sul comportamento aerodinamico di Hyplane" ha detto Gennaro Russo, ingegnere aerospaziale e amministratore delegato di Trans-Tech.

L'idea, ha spiegato Giancarlo Pagliocca di Trans-Tech "è quella di costruire un aereo che voli alla velocità pari a 5 volte quella del suono, ovvero 5'000 chilometri all'ora, parta e atterri da normali aeroporti, come un volo di linea e non necessiti dunque di infrastrutture dedicate".

ANSA/Dek

Condividi