Amazon nella corsa all'internet satellitare (Reuters)
Il web dallo spazio passa anche da Amazon
A maggio saranno lanciati i primi due satelli della nuova costellazione - Il servizio sarà testato a partire dal prossimo anno
Amazon intende fare concorrenza al servizio internet via satellite Starlink: già a partire dal prossimo anno il colosso di Jeff Bezos vuole infatti avviare in via sperimentale il web dallo spazio.
Il lancio dei primi satelliti della nuova costellazione è previsto per il prossimo mese di maggio, come comunicato martedì dall'azienda. Entro il 2026 sarà poi in orbita la metà dei 3'200 satelliti necessari per il servizio, che si chiamerà Kuiper.
Amazon intende ottimizzare i costi, sia nella produzione dei satelliti che dei ricevitori. Per questi ultimi, la produzione costerà meno di 400 dollari per unità. "Sarà un ottimo business se avremo sotto controllo i costi e la tecnologia" ha dichiarato Dave Limp, capo dei dispositivi Amazon.
- Modem del 12.11.2019: Internet spaziale