Una nuova tecnica, messa a punto in Italia nell'ambito di una ricerca internazionale, punta a scorgere il mondo invisibile interno alle cellule e alle molecole.
Essa, denominata PALM (Photoactivated Localization Microscopy), consente di osservare con elevatissima risoluzione strutture o processi biologici complessi come le connessioni fra le cellule del sistema nervoso o il funzionamento dei cromosomi.
Allo studio in questione, elaborato da ricercatori dell'Università di Pisa, hanno cooperato altri importanti atenei, fra i quali anche il Politecnico federale di Losanna (EPFL).
La possibilità di scorgere singole proteine, si sottolinea, consentirà alla ricerca di ottenere dati più approfonditi sui meccanismi di diversi processi fisiologici e patologici.
ANSA/ARi