Un meteorite "gigante" è spuntato dal ghiaccio
Una ricercatrice del Politecnico federale di Zurigo tra gli scienziati che hanno trovato una pietra di 7,6 chili in Antartide
Un meteorite di dimensioni eccezionali. È stato trovato in Antartide da una ricercatrice del Politecnico federale di Zurigo (ETH) in collaborazione con scienziati belgi e statunitensi. Si tratta di una pietra di 7,6 chili.
"Trovare un meteorite più grande di un pugno è un fatto straordinario" ha detto a Keystone-ATS Maria Schönbächler, ricercatrice del Dipartimento scienze della terra all'ETH. La maggior parte di quelli sinora trovati pesa infatti solo 20 grammi.
I meteoriti vengono utilizzati per lo studio dell'evoluzione dei pianeti e il loro numero è estremamente limitato. In Svizzera, per esempio, dal 2018 se ne contano solo undici. Quello trovato in Antartide è dunque di grande importanza per la ricerca.
Il meteorite è stato trasportato congelato a Bruxelles, dove è ora in fase di scongelamento in condizioni controllate. "In un meteorite ci sono metalli che possono arrugginire rapidamente", pertanto l'acqua deve essere asportata immediatamente durante lo scongelamento.