Mondo

Uomini cinesi dal chirurgo estetico

Dalla blefaroplastica al laser: sempre più uomini modificano il loro aspetto

  • 09.09.2021, 19:15
  • 20.11.2024, 19:42
01:31

Uomini cinesi dal chirurgo estetico

RSI Info 09.09.2021, 19:14

Di: LG 

In Cina cresce il numero di uomini che si rivolgono alla medicina estetica con la speranza di aumentare la fiducia in se stessi o di ottenere maggiori opportunità. La pressione sociale e l’idea sbagliata che essere belli porti al successo, risultano spesso tra le ragioni citate da chi ricorre alla chirurgia estetica.

Secondo le stime circa il 20% degli impiegati cinesi si è sottoposto ad un trattamento e la stragrande maggioranza ha meno di 30 anni.

In questa crescente richiesta di bisturi giocano un ruolo i social media, pieni di proposte di tutorial e consigli su come diventare belli. In Cina sono molto diffuse diverse app per smartphone che permettono di simulare i vari interventi sul proprio volto e vedere quali sarebbero più adatti per “migliorare” il proprio aspetto.

Secondo alcuni analisti il mercato della medicina estetica cinese è il più grande al mondo ma la crescente richiesta di interventi preoccupa le autorità. Pechino sta studiando come intervenire in questa crisi della mascolinità e soprattutto deve contrastare la proliferazione di studi estetici illegali.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare