Anche i cani piangono di felicità
Gli occhi di "Fido", quando si riunisce al suo proprietario dopo un periodo di assenza, possono riempirsi di lacrime di gioia. Lo dice uno studio giapponese
Ti emozioni e hai le lacrime agli occhi quando ti riunisci con il tuo cane dopo un lungo periodo durante il quale non lo hai potuto vederlo? Ebbene: anche il tuo amico a quattro zampe potrebbe sentirsi così.
Lo sostiene una ricerca svolta da scienziati giapponesi coordinati dal professore della Azabu University Takefumi Kikusui: gli occhi di un cane, quando si riunisce al proprietario dopo un periodo di assenza, possono riempirsi di lacrime di felicità. E le lacrime possono aiutare a cementare il legame tra l'uomo ed il cane, una relazione che risale a decine di migliaia di anni fa.
Come gli esseri umani, i cani hanno dotti lacrimali che si riempiono di lacrime per mantenere gli occhi puliti e sani. Ma le lacrime nei cani, che tendono a non cadere, come invece succede agli umani quando piangono, prima di questo studio non erano mai state collegate alle emozioni.