iStock_Bandiera degli Stati Uniti, Patriottismo, Festa dei lavoratori, Stati Uniti d'America, 4 Luglio
Alphaville

Il Papa a stelle e strisce

Stati Uniti: laboratorio della Chiesa di domani?

  • Oggi
  • 25 min
  • Lina Simoneschi Finocchiaro
  • iStock
Scarica

A qualche giorno di distanza vogliamo tornare sull’elezione del nuovo pontefice Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, eletto dal conclave giovedì scorso, al quarto scrutinio: per la prima volta nella storia, il Papa proviene dagli Stati Uniti d’America. Un paese che rappresenta ancora, per molti, il vertice del potere economico, mediatico, militare e culturale nel mondo e che ora in qualche modo è investito anche di un ruolo spirituale. Cosa implica questa elezione per la Chiesa cattolica americana? Il Papa statunitense avrà un peso sugli equilibri religiosi nel paese? E come influirà sul dibattito politico statunitense, da sempre impregnato di riferimenti religiosi, ma in questo momento estremamente polarizzato?

Ad Alphaville ne abbiamo parlato con Vincenzo Pace, sociologo delle religioni, già professore ordinario all’Università di Padova e Guido Moltedo, giornalista e saggista, già vicedirettore ed editorialista del Manifesto, segue da vicino le vicende statunitensi.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare