Platone, Aristotele, Cartesio, Leibniz, Habermas...il canone della tradizione occidentale della filosofia, come accade per vari campi del sapere, è quasi esclusivamente declinato al maschile. Eppure, esiste una storia laterale della filosofia, d’importanza fondamentale, che è stata costruita lungo i secoli dalle filosofe. Il pensiero filosofico delle donne è stato e continua a essere rivoluzionario, anche perché spesso propone una prospettiva diversa su temi che sono centrali per la tenuta delle democrazie e per la convivenza tra popoli e persone, come moralità e giustizia. Ne abbiamo parlato con la filosofa Francesca Romana Recchia Luciani, autrice di un libro appena uscito per Ponte alle Grazie con il titolo Filosofe. Dieci donne che hanno ripensato il mondo, e con la filosofa Annarosa Buttarelli, autrice di Bene e male sottosopra. La rivoluzione delle filosofe (Tlon, 2023).
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908