videogioco
Alphaville

L’educazione e i videogiochi

L’utilizzo dei videogiochi porta dei benefici

  • 20.02.2024
  • 27 min
  • Marco Pagani e Elisabeth Sassi
  • Keystone
Scarica

Approfondiremo in questa parte del programma la relazione/le influenze tra due mondi apparentemente inconciliabili: i videogiochi da una parte e l’educazione dall’altra. Sono diverse le evidenze scientifiche che negli ultimi anni dimostrano che l’utilizzo dei videogiochi nella fase dell’apprendimento scolastico, con i dovuti accorgimenti, può potenziare l’attenzione e la memoria dei più giovani e apportare anche dei benefici alla lettura. Ne parliamo con la storica Emanuela Scarpellini, professoressa presso la Statale di Milano, autrice – tra i tanti – del saggio Digital History. Gli storici e l’emergere dei videogame come nuovo paradigma culturale e di consumo; con la filosofa Lorenza Saettone, specializzata in epistemologia e cognitivismo, che dal 2020 cura la rubrica Videogame Culture sul portale agendadigitale.eu , e con l’educatore Mauro Maurino, co-fondatore e direttore del progetto con sede a Torino EduGamers e autore co-autore del libro “Videogiochi per genitori ed educatori – Spunti per un’educazione digitale consapevole”.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare