L’Ufficio federale di statistica ha pubblicato un paio di giorni fa i risultati dell’Indagine sulla salute in Svizzera del 2022 (ISS22), che mostra importanti differenze di genere. Ad esempio, le donne hanno dichiarato più spesso degli uomini di convivere con almeno una malattia cronica (il 55% contro il 44%) e di aver sofferto di depressione (12% contro l’8%), divario che diventa ancora più ampio negli adolescenti e nei giovani. D’altra parte, nel 2022 la metà degli uomini in Svizzera erano in sovrappeso o ancora obesi, contro un solo un terzo delle donne… eppure quest’ultime si dichiarano più spesso insoddisfatte del loro peso rispetto agli uomini. L’indagine stessa afferma, nelle proprie conclusioni, che ad incidere su queste differenze non sono solo i fattori biologici, ma anche i ruoli sociali attribuiti appunto a uomini e donne. Antonella Santuccione, fondatrice e presidente della Women’s Brain Foundation di Zurigo, ci aiuta a interpretare questi dati.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908