“La goccia scarlatta” è un film del 1918 di John Ford, uno dei grandi registi del cinema western del ventesimo secolo. Film che nelle sale di oltre un secolo fa ebbe un notevole successo e poi sparì per oltre cento anni, tanto che era ormai stato dato definitivamente per perso. La notizia del ritrovamento, in un magazzino di Santiago del Cile, di una copia del film in uno stato di conservazione straordinario, è quindi una di quelle notizie che suscitano un grande entusiasmo tra i cinefili e gli appassionati di tutto il mondo. Per parlarne, Marco Pagani ha intervistato Marcello Seregni: ricercatore audiovisivo e studioso di cinema muto.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908