È morto ieri a 95 anni uno dei più importanti fotografi del Novecento, famoso per la sua capacità di ritrarre il quotidiano in scatti dal forte contenuto surreale, a tratti ironico. Prima membro e poi presidente dell’agenzia fotografica Magnum, Erwitt si affianca per importanza ad altri giganti della fotografia, come Robert Capa o Henry Cartier Bresson. Nato a Parigi nel 1928, Elliott Erwitt aveva trascorso i primi anni della propria vita a Milano, per poi trasferirsi negli Stati Uniti, dove si era avvicinato alla fotografia. Fra i personaggi famosi da lui ritratti Marylin Monroe, Che Guevara e Richard Nixon. Lo ricordiamo con Alessandra Mauro, docente di Teoria e Storia della Fotografia, direttrice editoriale della Casa editrice Contrasto, curatrice di molti progetti fotografici, espositivi e editoriali.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908