Sono stati resi noti solo pochi giorni fa i dati raccolti nel rapporto annuale dei centri di consulenza sul razzismo. Nel 2024 sono stati recensiti in Svizzera 1211 casi di discriminazione razziale, 335 in più rispetto all’anno precedente. Si tratta di un un aumento di quasi il 40%. Secondo il rapporto la maggior parte degli episodi si è verificata a scuola e sul posto di lavoro. La Commissione federale contro il razzismo, l’organizzazione non governativa impegnata nella difesa dei diritti umani in Svizzera, ha sottolineato che da diversi anni il numero delle segnalazioni alla rete di consulenza per le vittime del razzismo è in costante aumento. Abbiamo parlato del preoccupante fenomeno con due ospiti: Gabriela Giuria Tasville, giurista di formazione, attivista per i diritti umani, con una solida esperienza nella cooperazione internazionale. È responsabile dello sviluppo progetti per la Fondazione Diritti Umani e con Giangiorgio Gargantini, segretario regionale UNIA.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908