"Il bambino lucertola" di Vincenzo Todisco, Armando Dadò (dettaglio copertina)
Geronimo

La clandestinità del bambino lucertola

di Yari Bernasconi

  • 23.09.2020
  • 23 min
  • editore.ch
Scarica

Il “bambino lucertola” è uno dei non pochi bambini che furono nascosti dagli immigrati italiani in Svizzera, nel secondo Novecento, e che vissero per anni in clandestinità. Ma “Il bambino lucertola” (Armando Dadò editore) è anche il romanzo in cui Vincenzo Todisco riproduce la prospettiva di questi clandestini immergendo il lettore in una claustrofobica esperienza letteraria, dettata da una lingua asciutta e calibrata, frutto di un’autotraduzione dal tedesco, lingua della prima versione del testo (“Das Eidechsenkind”, Rotpunkverlag, 2018). Todisco parlerà del passaggio fra le due lingue, della genesi del libro e dei diversi temi che fanno capolino fra le pagine di un romanzo che, nella sua versione tedesca, è stato finalista dell’importante Schweizer Buchpreis.

Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)

Todisco, Vincenzo. Il bambino lucertola. Dadò, 2020

Altri testi di Vincenzo Todisco in Sbt

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare