Nili Belkind, "Music in conflict. Palestine, Israel and the Politics of Aesthetics Production", Routledge.
Tra il 2011 e il 2012 Nili Belkind ha compiuto un accurato lavoro di ricerca sul campo in Israele e nella West Bank (Cisgiordania) per verificare e comprendere in che modo i conflitti tra israeliani e palestinesi si rispecchiassero nella creazione e produzione musicale. Da questa esperienza è nato lo studio di carattere etnografico ed etnomusicologico nel quale ha analizzato le testimonianze e le micronarrative nel contesto di una situazione sociale e politica estremamente complessa, tra confini reali e immaginari, coesistenza, resistenza, restrizioni e violenta conflittualità.
Nili Belkind si è formata nel mondo accademico degli Stati Uniti, dove ha vissuto per trentacinque anni prima di tornare in Israele, e ha una esperienza professionale nel campo dell’industria musicale come produttrice prevalentemente nel campo della musica latino-americana, e questo ha favorito la sua capacità di descrivere e analizzare una materia così delicata e complessa in modo critico.
L’autrice ha inoltre creato il canale YouTube Music in Conflict grazie al quale oltre alla presentazione del suo studio registrata nel Jaffa Theatre nell’aprile del 2021 con la partecipazione di musicisti e la presenza di varie testimonianze e videoclip, è possibile visionare e ascoltare parte delle musiche prese in esame nel suo racconto suddivise in cinque playlist che corrispondono ai capitoli del libro.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703722