Laser

Akkuyu, genesi di una centrale nucleare

di Emanuele Valenti

Centrale nucleare

La Turchia sta per costruire la prima centrale nucleare in una zona sismica del Mediterraneo. Nonostante l'incidente di Fukushima e i ripensamenti di molti paesi europei sul nucleare, Ankara ha deciso di portare avanti il suo progetto. Che prevede la costruzione di quattro reattori nella provincia di Mersin, di fronte all'isola di Cipro. Il progetto è accompagnato dai timori degli ambientalisti e della popolazione locale, e dai dubbi della comunità scientifica. Sulla base dei dati disponibili oggi i sismologi non escludono, in quella zona, un terremoto tra gli 8 e i 9 gradi sulla scala Richter. Anche alcuni dei più autorevoli ingegneri nucleari turchi, favorevoli alla costruzione di nuovi reattori, hanno evidenziato i grossi rischi di questo progetto. Il governo ha ribadito che il nucleare è indispensabile per diversificare le fonti energetiche e per raggiungere i suoi obiettivi in termini di crescita economica. E ha assicurato che verranno prese tutte le misure di sicurezza necessarie. Quella di Akkuyu sarà la prima centrale nucleare del paese. Progettazione, costruzione e gestione sono in mano alla russa Rosatom. Per la prima volta al mondo una centrale nucleare sarà gestita interamente da una compagnia straniera. La Turchia si limiterà ad acquistare energia elettrica ad un prezzo già stabilito.

23:16

Akkuyu, genesi di una centrale nucleare

Laser 08.11.2011, 01:00

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare