Mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre 2019
Incontro con Donald Sassoon
È uno dei maggiori storici contemporanei, particolarmente acuto nell'analizzare la complessità dell'oggi. È Donald Sassoon, professore emerito di Storia europea comparata presso la Queen Mary University of London. Nato al Cairo e trasferitosi per le scuole a Parigi e Milano, sceglie, per gli studi accademici in economia, la Swinging London, attratto dalla rivoluzione culturale del Regno Unito, dall’effervescenza britannica dei Sixties, dai Beatles, e anche dalle minigonne. Seguono gli Stati Uniti per il Master in scienze politiche, per poi tornare nella capitale dello stile, sulle rive del Tamigi, dove consegue il dottorato di ricerca in Storia con l'insigne storico inglese inglese Eric Hobsbawm. Da allora Londra sarà la sua città, dove vive tutt'ora. Numerose le sue pubblicazioni, tradotte in dodici lingue, tra queste ricordiamo: "Cento anni di socialismo. La sinistra nell'Europa occidentale del XX secolo", Editori Riuniti 1998; "Come nasce un dittatore. Le cause del trionfo di Mussolini", Rizzoli 2010; "Togliatti e il partito di massa. Il PCI dal 1944 al 1964", Castelvecchi 2014; "La cultura degli europei. Dal 1800 a oggi", Rizzoli 2011; "Intervista immaginaria con Karl Marx", Castelvecchi 2014; "Quo vadis Europa?", Castelvecchi 2016; "Brexit. Buona fortuna", Luca Sossella Editore 2017.
Ha appena dato alle stampe il suo ultimo saggio "The Anxious Triumph. A Global History of Capitalism 1860-1914", che uscirà anche in Italia, Spagna e Cina.
Lo abbiamo incontrato nella sua casa a Londra per ripercorrere alcune tappe della sua vita di studioso.
Althusser, Marx e le minigonne

Contenuto audio
Althusser, Marx e le minigonne (1./2)
Laser 23.10.2019, 11:00
Althusser, Marx e le minigonne (2./2)
Laser 24.10.2019, 11:00
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609