Nell'Iran postrivoluzionario, dal 1979 ai giorni nostri, il fenomeno della scrittura femminile ha assunto dimensioni notevoli. Le scrittrici iraniane contemporanee costituiscono un vero e proprio movimento, ormai consolidatosi anche all'estero, dove i loro libri sono tradotti e studiati. Negli ultimi anni in particolare la scrittura femminile iraniana ha prodotto alcuni tra i pochi casi di risonanza letteraria internazionale, come
Persepolis di
Marianne Satrapi e
Leggere Lolita a Teheran di
Azar Nafisi, con pagine memorabili sulla difficoltà di vivere in un perenne senso di soffocamento.
Anna Vanzan, scrittrice e traduttrice, da anni si occupa di letteratura femminile iraniana ed è anche grazie a lei che in Italia sono giunte importanti opere di scrittrici iraniane, nonostante i problemi di censura. In questo volume racconta le origini e gli sviluppi del fenomeno letterario in questione, ben conscio dei canoni estetici e saldamente ancorato alla realtà sociale e culturale in cui s'esprime.

Figlie di Shehrazad
Laser 20.11.2009, 01:00
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609