Laser

Francesco Guccini

di Romano Giuffrida e Giovanna Panigadi

Francesco Guccini (da Wikipedia)

A ventotto chilometri da Pistoia e a circa sessanta da Bologna, nell’Appennino tosco-emiliano, sulla statale chiamata “Porrettana” (dal nome del comune di Porretta, nota località termale) ad un’altitudine di 491 metri sul mare, c’è Pàvana, una frazione del comune di Sambuca Pistoiese dove vivono circa 390 persone. Il nome di Pàvana sarebbe rimasto confuso tra i nomi delle altre 60.270 frazioni italiane se, in forma di canzone e di pagina letteraria, il cantautore e scrittore
Francesco Guccini, nel corso degli anni, non l’avesse eletta a luogo-simbolo delle sue storie e della sua vita. Così, la piccola frazione in provincia di Pistoia, dove Guccini risiede, da anni è diventata meta per numerosi “fans” (non necessariamente giovani o giovanissimi), che vogliono trascorrere un po’ di tempo a chiacchierare con quello che per essere “cresciuti” con le sue canzoni, confidenzialmente chiamano “il Guccio”. È quindi a Pàvana, nel suo contesto familiare e casalingo e perciò lontano dai riflettori dei palasport e dalla confusione dei dopo-concerto, che anche
Romano Giuffrida e
Giovanna Panigadi sono andati a incontrare Francesco Guccini: lo hanno fatto per cercare così di scoprire quali mondi emotivi e culturali siano all’origine dei suoi versi cantati o delle sue pagine scritte.

Francesco Guccini

  • Francesco Guccini (1./4)

    Laser 15.12.2009, 02:00

  • Francesco Guccini (2./4)

    Laser 16.12.2009, 02:00

  • Francesco Guccini (3./4)

    Laser 17.12.2009, 02:00

  • Francesco Guccini (4./4)

    Laser 18.12.2009, 02:00

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare