Laser

Io sono mia: il femminismo estremo di Femen

di Daria Corrias e Elise Melot

(Keystone)
(Keystone)


Femen è un movimento di protesta femminista nato a Kiev in Ucraina nel 2008. Nel settembre del 2012 Inna Schevchenko, una delle fondatrici e maggiori attiviste del movimento, ha aperto il primo centro di addestramento internazionale a Parigi, nel quartiere della Goutte d'Or. L'intenzione è quella di dare a Femen una maggiore visibilità e di allargare il campo d'azione del movimento al di fuori dell'Ucraina. Centri Femen sono sorti in Brasile, Germania, Spagna, Inghilterra e il movimento, noto per le manifestazioni a seno nudo di donne con fiori tra i capelli, è ormai noto in tutto il mondo. Si tratta, come racconta Inna Schevchenko, di un nuovo femminismo, radicale e aggressivo, pronto a fare sentire la sua voce ovunque sia necessario. Le abbiamo viste in Piazza San Pietro a Roma, a Davos durante il
World Economic Forum, a Kiev durante le elezioni, a Parigi davanti al Ministero della Giustizia, in piazza Taksim a Istanbul durante gli scontri per Gezi park. Attraverso il racconto del leader Inna Schevchenko e di altre attiviste Femen, scopriamo qualcosa in più sulla storia del movimento e sulle idee che lo guidano.

27:27

Io sono mia: il femminismo estremo di Femen

Laser 03.07.2013, 02:00

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare