È stato uno dei precursori della ricerca innovativa nella storiografia, promosso dalla rivista “Annales d’histoire économique e sociale” che dirigerà dopo uno dei suoi maestri, Fernand Braudel.
Lo storico Emmanuel Le Roy Ladurie è morto all’età di 94 anni nella sua casa di Le Moutier, nel Calvados.
Era stato direttore didattico dell’École pratique des hautes études di Parigi, poi professore di Scienze sociali alla Sorbona e di Storia della civiltà moderna al Collège de France.
Ma negli “Annales” si comprende il valore e il metodo di studio: la ricerca fu riorientata verso lo studio della vita quotidiana, della vita degli individui e dell’influenza del clima sulle vicende umane. I suoi studi più noti “I contadini di Linguadoca” (Laterza), “Storia di un paese: Montaillou” (Rizzoli), “L’ancien régime” (Il Mulino).
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609