iStock-Poesia, filosofia
Moby Dick

Chiedilo alla filosofia

di Lina Simoneschi Finocchiaro

  • 28.01.2023
  • 1 h e 50 min
  • iStock
Scarica

A cosa serve la filosofia? È una dottrina astratta o può aiutarci a trovare risposte alle domande fondamentali dell’esistenza umana? E qual è l’attualità del pensiero di alcuni importanti filosofi del passato? Pensieri lontani nel tempo possono essere ritenuti attuali perché ancora in grado di interrogarci, di metterete in discussione il nostro modo di vivere? D’altro lato, uno dei miti del nostro tempo riguarda il grande valore attribuito all’attualità, e in questo clima culturale il termine inattuale sembra quasi una “parolaccia” o perlomeno qualcosa da tenere lontana. Dobbiamo allora imparare a cogliere e a valorizzare l’inattuale e a sapere guardare fuori dal presente? Dobbiamo piuttosto saper dialogare con i filosofi del passato lasciandoli nel loro tempo?

A "Moby Dick" – curato da Lina Simoneschi Finocchiaro - si confrontano sul tema Lina Bertola, filosofa e scrittrice e Paolo Pagani , giornalista laureato in filosofia e autore del libro “Citofonare Hegel. I filosofi del passato rispondono alle grandi domande del presente” edito da Rizzoli. Libro dal quale abbiamo preso spunto per il Dossier della settimana di Alphaville. Nell’ultima mezz’ora invece ci soffermeremo su un aspetto particolare della filosofia: quando cioè diventa filosofia di vita. Nostra ospite è Cinzia Pieruccini, professore ordinario di Indologia e Tibetologia alla statale di Milano.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare