Raffaele Pe, Ambleto, Theater an der Wien 2, ©️Herwig Prammer - 1536-1024.jpeg
Musicalbox

Ambleto di Francesco Gasparini: la “riscoperta” al Theater an der Wien

Incontro con Raffaele Pe

  • Ieri
  • 25 min
  • Luisa Sclocchis
  • ©️Herwig Prammer
Scarica

Una riscoperta firmata Raffaele Pe e La lira di Orfeo, Ambleto, opera in tre atti di Francesco Gasparini in scena al MusikTheater an der Wien dal 6 al 17 maggio 2025. Ambleto, proprio così, non Amleto. Ma entrambi i testi, il libretto dell’opera di Apostolo Zeno e Pietro Pariati e la celebre tragedia di William Shakespeare sono ispirati dalla medesima fonte risalente al XIII secolo Gesta Danorum di Saxo Grammaticus. Singolare però che il libretto dell’Ambleto, rappresentato per la prima volta a Venezia al Teatro San Cassiano nel 1706, sia stato concepito senza che i suoi autori conoscessero l’Amleto shakespeariano scritto nel 1600/02 e pubblicato per la prima volta nel 1623. Ma, torniamo a questa “riscoperta” che vede sul palco viennese, accanto a Raffaele Pe nei panni di Amleto, oltre che di curatore della nuova drammaturgia insieme alla regista Ilaria Lanzino, un cast di specialisti del repertorio barocco tra cui Miklós Sebestyén (Claudius), Ana Maria Labin (Gertrude), Erika Baikoff (Ophelia), Nikolay Borchev (Polonius) e Maayan Licht (Laertes). Di Ambleto parliamo, quindi, con il celebre controtenore Raffaele Pe, in attesa della prima del 6 maggio…

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare