Il 25 marzo 1881 Béla Bartók nasce in un piccolo centro della Transilvania oggi annesso alla Romania, all’epoca invece appartenente all’Ungheria e di conseguenza inglobato nell’Impero asburgico. Eccellente pianista, curioso studioso delle tradizioni musicali locali a cavallo tra Romania, Bulgaria e Ungheria, diventa già ai primi del Novecento uno tra i più interessanti compositori del panorama europeo, pur mantenendo lo status di interprete di primissimo livello.
Ci racconta l’arte di Béla Bartók, a centoquarant’anni dalla nascita, il musicologo Enzo Restagno, in questo secondo appuntamento di un ciclo curato da Roberto Corrent.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496