Debito pop musica casse stereo
Musicalbox

In ricordo di Oscar Ghiglia

Ci ha lasciati il maestro livornese della chitarra classica

  • 04.03.2024
  • 29 min
  • Claudio Farinone
  • iStock
Scarica

Il grande chitarrista classico Oscar Ghiglia ci ha lasciati ieri, all’età di ottantacinque anni. Il maestro livornese ha occupato un posto speciale nella storia di questo strumento. Frequentò i corsi del grande Andrés Segovia all’Accademia Chigiana di Siena, prendendo il suo posto, dopo il venezuelano Alirio Diaz, nel 1976. A lui, uno dei suoi più cari maestri, la prestigiosa istituzione musicale senese gli aveva tributato l’omaggio in occasione del suo ottantesimo compleanno, con festeggiamenti speciali che hanno riunito diverse generazioni dei suoi allievi, e con la produzione di un film diretto da Salvo Cuccia “La lezione di Oscar”, disponibile sulla piattaforma Netflix in 17 lingue. Oscar Ghiglia ne parlava diverse, insieme alla musica, che lui riusciva a raccontare come un discorso a colori, pieno di immagini e di metafore, perché fosse facile a chiunque scorgere la grammatica nascosta dietro ogni passaggio.

Nel 1989, tenne un concerto proprio qui, nel nostro Auditorio Stelio Molo di Lugano, dove eseguì pagine di Castelnuovo-Tedesco, De Falla, Turina, Rodrigo e Roussel.
Unitamente a diversi estratti del concerto, in questo omaggio curato da Claudio Farinone, ascolteremo la preziosa testimonianza di Nicola Sani, compositore e Direttore Artistico dell’Accademia Chigiana di Siena.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare