Reteduecinque
Venerdì 21 aprile 2017 alle 15:35
Nell’ex complesso industriale della Cima Norma, in Valle di Blenio, è nata nel 2015 la Fabbrica del Cioccolato, una fondazione dedicata all’interazione fra arte e territorio. Franco Marinotti, produttore di film e video d’artista nonché direttore della casa editrice e di produzione cinematografica Fine Arts Unternehmen, guida questo progetto culturale dalla sua nascita, lavorando sul tema della foreigness, al fine di creare un polo di aggregazione sociale nel quale riconoscersi e confrontarsi per preservare il patrimonio locale. Nell’ambito di questa linea di ricerca la Fondazione La Fabbrica del Cioccolato inaugura il 22 aprile 2017 la mostra “Three Grades of Foreignness”, frutto di un’accurata attività di ricerca sul territorio svolta dall’artista israeliano Yuval Avital nel corso della sua permanenza in Valle di Blenio. L’artista presenta tre opere in dialogo con gli spazi espositivi della Fondazione La Fabbrica del Cioccolato, realizzate con lo scopo di esplorare la complessa relazione che intercorre tra uomo e natura. Il percorso si snoda attraverso un mosaico di suoni, immagini e luci, nel quale il pubblico si muove alla scoperta di tre installazioni interconnesse rappresentanti tre differenti fasi di questo rapporto: alienazione, conflitto e ricongiungimento. Yuval Avital e Franco Marinotti hanno illustrato il progetto a Reteduecinque, ai microfoni di Claudio Farinone.
La mostra è aperta fino al 1 Luglio 2017.