Nel corso dell’Otto e del Novecento il Rodano ha subito interventi sempre più numerosi: correzioni del suo corso, soppressione di isole, costruzione di argini, ponti e porti fluviali e soprattutto di dighe. Una ventina di anni orsono, anche in seguito alle terribili piene e inondazioni che hanno devastato il bacino del fiume, le cose hanno iniziato a cambiare con l’affermazione di una nuova sensibilità ecologica e ambientale, che ha spinto a rinaturarne diversi segmenti. Alle porte di Lione scendendo verso Valence scopriamo una delle prime aree rinaturate del Rodano. Brigitte Schwarz l’ha visitata in compagnia di Sylvie Tabarand, direttrice del Syndicat Mixte du Rhône des îles et des Lônes
Lione: rinaturazione del Rodano
Reportage 25.07.2015, 12:00
Contenuto audio
Lione: rinaturazione del Rodano - sfoglia la gallery