Oggi celebriamo i 110 anni dalla scomparsa del poeta, cantautore e drammaturgo brasiliano Vinícius de Moraes, un personaggio chiave della cultura musicale brasiliana, Il cui apporto fu fondamentale per la nascita e lo sviluppo della Bossa Nova. Vinícius ebbe molti collegamenti con il mondo italofono, a partire dalla fine degli anni Sessanta. Lavorò con Ornella Vanoni, Sergio Endrigo e, addirittura con Giuseppe Ungaretti con cui realizzò il celebre album “La vita, amico, è l’arte dell’incontro”. Claudio Farinone e Giovanni Conti hanno oggi il grande piacere di ricordarlo assieme a Toquinho, o “Toco”, come amava chiamarlo Vinícius De Moraes con il quale realizzò infinite tournée e incise numerosissimi album. E che oggi, a 76 anni portati con la vitalità di un ragazzino è l’espressione più pura e veritiera della forza e della storia musicale del Brasile.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515