"Complete Piano Music vol.1" di Gian Francesco Malipiero, Stradivarius (dettaglio di copertina)
Voi che sapete...

Gian Francesco Malipiero in gioco tra antico e moderno

  • 27.09.2023
  • 30 min
  • Giovanni Conti
  • stradivarius.it
Scarica

Sono trascorsi cinquant’anni dalla scomparsa del compositore veneziano, uno tra i più autorevoli del Novecento. Malipiero fece parte della cosiddetta “generazione dell’Ottanta” insieme a Pizzetti, Ghedini e Casella, musicisti sul quale grava tuttora una sorta di “damnatio memoriae” di cui, forse, il provincialismo della politica del ventennio fascista fu in parte responsabile. 

Gian Francesco Malipiero fu però una figura di estremo rilievo che lasciò un segno indelebile nella storia della musica della prima metà del Novecento, sia come compositore che come studioso e didatta, nel suo ruolo di difesa della musica tradizionale come di promotore del repertorio italiano, anche antico, all’estero. 

In questo 2023, la Regione Veneto intende commemorare la sua figura con una fitta serie di eventi che possano dare rilievo al lavoro di Malipiero. Trentasei sono gli eventi messi in cartellone da maggio a tutto dicembre 2023 coinvolgendo soprattutto i luoghi e le istituzioni in cui Malipiero ha svolto il suo straordinario percorso artistico. Non solo eventi concertistici, ma anche proiezioni di film, conferenze e la presentazione dell’integrale discografica delle opere per pianoforte di Malipiero, 

Autore di questa opera così importante è il pianista Aldo Orvieto che sarà ospite di Barbara Tartari e Giovanni Conti in questa puntata di Voi che Sapete, insieme al musicologo e ricercatore Paolo Cattelan.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare