violino musica
Voi che sapete...

I cent’anni della SIMC

di Giovanni Conti e Giuseppe Clericetti

  • 01.06.2023
  • 28 min
  • iStock
Scarica

È al 1923 che si fa risalire la nascita della Società Italiana di Musica Contemporanea, organismo ha assunto denominazioni diverse anche in ragione delle epoche storiche e politiche: le gestioni che si sono succedute rappresentano filosofie diverse che le animano, ma in questi cento anni che ci separano dalla sua istituzione, la SIMC ha sempre mantenuto lo scopo originario di promuovere e divulgare le nuove esperienze compositive degli autori italiani. L’anniversario rappresenta una ghiotta occasione per Giovanni Conti e Giuseppe Clericetti, di tracciare un bilancio di un secolo di esistenza, e di capire gli scopi e i progetti della Società, in un mondo culturale e artistico radicalmente mutato. Quali i bisogni attuali? Quali i progetti, quali le proposte per il pubblico odierno? Ne parliamo con i nostri ospiti, Andrea Talmelli, presidente della SIMC, e Cecilia Balestra, direttrice di Milano Musica.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare