Il famoso violino di Niccolò Paganini il “Cannone” è stato recentissimamente oggetto di una ricerca high-tech presso l’Esrf (European Synchrotron Radiation Facility) di Grenoble, centro di avanzatissima ricerca con la fonte di Raggi X più potenti al mondo, in grado di “vedere” le singole cellule del legno di cui è composto
Un’analisi volta a scoprire lo “stato di salute” di questo antico strumento, ma anche per cercare di capirne i segreti del suono. Vogliamo approfondire i risultati di questa ricerca e interrogarci sul ruolo della tecnologia di ultima generazione nello studio, nella ricerca e nella conservazione della liuteria tradizionale.
Ne parlano Martino Donth e Giovanni Conti assieme ad Andrea Ottonello, violinista, giornalista musicale e genetista e con il maestro liutaio Christian Guidetti specializzato nella grande scuola cremonese e co-presidente dei liutai svizzeri.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515