Niccolò Castiglioni fu il compositore milanese che sfidò le avanguardie del '900. Nato nel 1932 fu uno dei compositori più raffinati e colti del secolo scorso ma non vide mai davanti a sé i riconoscimenti che avrebbe meritato. Anzi, dopo la sua morte nel 1996, il suo nome è caduto quasi nell’oblio. La sua musica, che per l’epoca appariva stravagante, torna ora di attualità grazie a una nuova incisione e lo studio del suo archivio depositato presso la Fondazione Cini di Venezia. Se ne parla a "Voi che sapete…" con il giornalista e esperto di musica del '900 Luca Pavanel e Luisa Castellani cantante e docente specializzata nei repertori contemporanei.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515