direttore d'orchestra
Voi che sapete...

Tutto in una bacchetta

con Barbara Tartari e Giovanni Conti

  • 02.03.2022
  • 33 min
  • iStock
Scarica

Dedichiamo una puntata della nostra rubrica all’alchemica arte della direzione d’orchestra. Quanto di mitico ancora c’è nella figura del direttore? Cosa e come è cambiata la sua funzione nel tempo? Quanto la nostra epoca social, tanto bisognosa di post, di like e di successi immediati, influisce sul lavoro paziente di preparazione di un giovane direttore?

Molti musicisti sul podio odierno si sono sicuramente fatti interpreti di una nuova concezione del mestiere, non dimenticando la propria funzione di guida ma ponendo anche grande attenzione ad un’idea cooperativa dell’orchestra e ad una sensibilità cameristica.

Tra passato e presente ci muoveremo con Barbara Tartari, Giovanni Conti e i loro ospiti: Il direttore d’orchestra londinese Damian Iorio, guida di molte orchestre europee, scandinave e russe, si dedica con passione a progetti educativi in tutto il mondo ed è Artistic Director of National Youth String Orchestra of Great Britain. Con l’Orchestra della Svizzera Italiana ha realizzato due incisioni discografiche dedicate ad autori italiani del Novecento.

Con noi anche il gradito ritorno di Danilo Rossi, prima viola solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare